SPAGHETTI AGLIO OLIO E PEPERONCINO
Di Alina Person
Se è vero che la semplicità premia, con un classico spaghetto aglio, olio e peperoncino, fate scorpacciata di buonumore e principi nutritivi.
INGREDIENTI:
- 3- 4 spicchi d’ aglio;
- Olio extravergine d’oliva;
- Peperoncino q.b.;
- Prezzemolo tritato, un ciuffo;
- Spaghetti 80 gr a persona.
PREPARAZIONE:
Mettete a bollire l’acqua a fuoco vivo, dopo aver tagliato l’aglio a fettine.
In una padella larga fate scivolare un velo omogeneo di olio extra-vergine e, a fuoco dolce, soffriggetevi l’aglio tagliato a fettine sottili e il peperoncino sminuzzato.
Quando l’aglio ha preso un deciso colore dorato, salate appena e spegnete. Ritirate, aggiungete un ciuffo di prezzemolo tritato. Lessate gli spaghetti al dente, scolateli e conditeli caldi.
Buon appetito!
Vini di accompagnamento, ovviamente BIANCHI.
Di Vania Della Bidia
Cortese di Gavi DOC: (Piemonte) prodotto con uve Cortese più mature, che dà al vino più struttura. Può affinare a lungo in bottiglia aprendosi a profumi terziari e minerali di grande eleganza (speziati, balsamici). Un vino sciutto, gradevole, di gusto fresco e armonico.
Frascati “Secco” DOC: (Lazio) Vitigni Malvasia e Trebbiano. Profumi delicati di fiori di campo e frutta: biancospino e mela golden soprattutto. Sapore secco, morbido e fruttato, con leggero fondo amarognolo di mandorla.
Leverano Bianco DOP: (Puglia) Uve Malvasia bianca (min. 50%) e Vermentino, offre un profumo ampio, fragrante, morbido e fruttato, con sentori di albicocca, banana, frutta gialla e papaia. Al gusto risulta avvolgente, elegante, morbido e fruttato.