Risotto al bergamotto calabro
Stefania Santoro e Deborah Tognozzi
Ingredienti
- 30 + 40 g Burrov
- ½ Cipolla di Tropea
- 320 g Riso Carnaroli (o Vialone nano)
- 1 cucchiaino Sale (raso)
- 1 cucchiaio Succo di Bergamotto di Reggio Calabria
- 700 ml Brodo vegetale
- 40 g Parmigiano reggiano
- q.b. Buccia di Bergamotto di Reggio Calabria (grattugiata e a julienne)
- 2-3 pizzichi Pepe nero
Preparazione
In un tegame antiaderente basso e largo inserire 30 gr di burro, la cipolla tritata e soffriggerla leggermente a fuoco medio, senza farle prendere colore. Unire prima il riso e far tostare per un minuto circa, mescolando sempre con un cucchiaio di legno, poi il sale e poche gocce alla volta di succo di bergamotto, così da farlo evaporare e quindi perdere il sapore di retrogusto amarognolo. Gradatamente aggiungere in cottura il brodo vegetale e cucinare il Risotto al Bergamotto di Reggio Calabria per circa 12-13 minuti a fuoco medio-basso, mescolando sempre in modo continuativo. Controllare durante la cottura se necessita altro brodo e pochi minuti prima che sia pronto unire il parmigiano reggiano e 40 gr di burro. Mantecare mescolando delicatamente, regolare di sale e lasciare riposare per 2 minuti prima di servire. Impiattare il riso e grattugiare e spolverare sopra molto finemente poca buccia di bergamotto, insieme ad un pizzico di pepe nero (a piacere). Decorare con buccia di bergamotto tagliata a julienne e servire il Risotto al Bergamotto di Reggio Calabria ben caldo.