29 Novembre 2018
Il Blog di RID 96.8 FM

Roma Web Fest: Rete, Cinema e Televisione uniti in una grande festa per premiare la creatività

Post Image
Giovedì 29 Novembre, nella meravigliosa cornice del Teatro del The Church Palace, si è svolta la premiazione ufficiale della sesta edizione del Roma Web Fest. L’evento è stato introdotto da Janet De Nardis, direttrice artistica e ideatrice del Festival, che ha parlato della manifestazione che ha come obiettivo la promozione del talento webnativo italiano e straniero e il dialogo con i più importanti produttori,distributori e brand italiani e internazionali. Quello che in passato era solo un miraggio, oggi è realtà; ciò che sembrava un avveniristico futuro è diventato un concreto presente. Il mondo del cinema, della televisione e del web uniti in una grande festa per premiare la creatività.

Tra i personaggi che hanno preso parte alla serata: Elena Sofia Ricci, Stefano Mainetti, Andrea Roncato, Savino Zaba, Pasquale Di Nuzzo, Sarah Maestri, Blu Yoshimi, Stefano De Sando, Marina Di Guardo, Sofia Bruscoli, Lidia Vitale, Selvaggia Roma, Antonio Giuliani, Federico Moccia, Martina Sebastiani, Edoardo Ferrario, Silvia Mazzieri, Antonio Razzi, Alessandro D’Ambrosi, Marco Bonini, Silvia Salemi, Silvia Mazzieri, Beppe Convertini, Martina Pinto, Roberta Beta, Antonello Lauretti, Denny Mendez, Sofia Viscardi, Ludovico Fremont, Giorgia Bongianni, Giorgia e Greta Berti, Laura Cremaschi, Rodrigo Alves.

A presentare l’evento si sono alternati sul palco insieme a Janet De Nardis, Savino Zaba, Sofia Bruscoli, Silvia e Laura Squizzato, Silvia Salemi, Daria Salvadori Del Prato oltre al comico Marco Passiglia ( coinvolto dalla squadra del Makkekomico) che ha fatto ridere con la sua verve.

I giurati che hanno valutato le web serie sono stati: l’attrice Elena Sofia Ricci, lo scrittore e regista Federico Moccia, Cristina Priarone direttrice generale Roma lazio Film Commission, Gialuca Guzzo amministratore delegato MyMovies, Mauro Martani direttore finanziario WIldside , Eleonora Cimpanelli sceneggiatrice dell’associazione100autori; il giovane attore e regista Vincenzo Alfieri e il produttore della Lotus Production Marco Belardi. La giuria dei cortometraggi era invece composta da Laura Delli Colli vicepresidente fondazione cinema per Roma e presidente SNGCI; Marco Bonini attore, produttore e sceneggiatore; l’attore Andrea Roncato; il produttore Gianfranco De Rosa; il responsabile del marketing strategico e digital di Rai Cinema, Carlo Rodomonti; Massimo Romeo Piparo direttore artistico del Teatro Sistina; Marcello Foti direttore generale del CSC e l’attore e doppiatore Stefano De Sando. All’interno della manifestazione è stato consegnato un premio speciale al talento, alla giovanissima Creator Sofia Viscardi della Show Reel.

Alla serata sono stati consegnati i seguenti premi:

SEZIONE WEB SERIE:
Miglior web serie italiana: Involontario che ha vinto il premio della Laser S.film pari a un valore di 5.000,00 Euro per 3 giorni di color correction
Premio Roma Web Fest: Vieux Jeu che vince il premio di 1.500,00 Euro messo in palio da Minerva pictures
Premio Rai Cinema Channel: A.A. Artisti Anonimi consistente in 3.000,00 Euro in diritti e consegnato da Carlo Rodomonti.
Migliore regia: La festa triste – che ha vinto il premio della Panalight pari a un valore di 5.000,00 Euro in servizi di noleggio e va direttamente in finale al Seoul Web Fest
Migliore fotografia: Patricia Moore – che ha vinto un device di ultima generazione messo in palio da Wiko
Migliore sceneggiatura: Estremi rimedi che ha vinto il premio della Laser S.film pari a un valore di 3.000,00 Euro per due giorni di sala mix audio e arriva. Direttamente in finale al Webfest Berlin 2019
Miglior montaggio: Morir en la Rueda – che ha vinto un device di ultima generazione messo in palio da Wiko
Migliore colonna sonora: The League of S.T.E.A.M che ha vinto una Play Station VR messa in palio da Sony
Movieland 2018: Enfants Perduts – premio Roma Lazio Film Commission del valore di 3.000,00 €
Miglior attore italiano protagonista: Francesco Mazza (Estremi Rimedi)
Migliore attrice italiana protagonista: Giulia Penna ( Involontario)
Migliori costumi: The League of S.T.E.A.M
Miglior drama: Indictus – che ha vinto il premio della “2f cinerent” pari a un valore di 3.000,00€ in noleggio di attrezzature tecnologiche di scena e va Direttamente in finale al Seoul Web Fest
Miglior documentario: Cronache di un sequestro – che ha vinto il premio della West 46th films pari a un valore di 3.000,00 € in noleggio per tre giorni dell’attrezzatura necessaria per la realizzazione di un cortometraggio o di un pilot
Migliori effetti speciali: Kanaga
Miglior Comedy sketch: La terra a pezzi
Miglior comedy story: Involontario
Miglior thrillerr/horror: Crimetube Southtyrol “The Suitcase”
Miglior cartoon: Prima dell’alba subito dopo il tramonto
Miglior science fiction/fantasy: The League of S.T.E.A.M

MIGLIORI CORTI:
Miglior corto: Eyes – che ha vinto il premio della Panalight pari a un valore di 5.000,00 € in noleggio di attrezzature
Premio Michael Ajakwe: Vol 69
Miglior regia: Savant Kali
Miglior sceneggiatura: Non e’ una bufala
Miglior fotografia: Nuraghes s’Arena – che ha vinto un contatto di distribuzione offerto da Premierefilm
Miglior attrice: Gisella Burinato (Non è una bufala)
Miglior attore protagonista: Mirko Frezza (Idris)

PUNTATE ZERO:
Miglior puntata zero: Noleggio con conducente
Migliore idea originale: Once (in my life) Che vince il premio del Laboratorio di Arti sceniche di Massimiliano Bruno, che premia anche: A.A. artisti anonimi come puntata zero più votata dal Laboratorio. Entrambe le opere avranno diritto ad un workshop presso il laboratorio.

Comments

Currently there are no comments related to this article. You have a special honor to be the first commenter. Thanks!

Leave a Reply or Comment

ASCOLTA IN DIRETTA
×
Benvenuto in chat con
RID 9.68 FM
×