Traccia corrente

Titolo

Artista

Show attuale

Pink Mama

19:00 21:00

Show attuale

Pink Mama

19:00 21:00

Upcoming show

RID MUSIC

21:00 24:00

Background

Morta Eleonora Giorgi: aveva 71 anni. Icona del cinema italiano

Scritto da il Marzo 3, 2025

E’ morta Eleonora Giorgi dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas. Aveva 71 anni l’attrice che non è riuscita a sconfiggere un male così grande, affrontando però la sfida con tanta determinazione e affetto dei suoi cari e tutti coloro che l’hanno sempre supportata e sostenuta in tutti questi anni.

Da giorni l’attrice era ricoverata in una clinica di Roma ed era sottoposta alla terapia del dolore. Non riusciva più a camminare e i medici le avevano comunicato che non avrebbe avuto possibilità di salvarsi. Tuttavia, la Giorgi non si è mai persa d’animo, anzi ha continuato ad aggiornare i suoi fans fino all’ultimo giorno.

La malattia di Eleonora Giorgi

Circa un anno e mezzo  fa Eleonora Giorgi aveva annunciato di aver scoperto di essere malata. Lo aveva fatto attraverso un’intervista a Verissimo nello studio di Silvia Toffanin dove, poi, è tornata più volte per raccontare tutti i dettagli sul suo male. Il tumore al pancreas l’ha colpito per poi ampliarsi e toccare altre parti del suo corpo. Non sono bastate le chemio ed altre terapie per salvarla.

L’amore per la sua famiglia

Da sempre vicina alla sua famiglia, in particolare nell’ultimo periodo non ha mai perso occasione di vivere i momenti più belli con i suoi figli e suo nipote Gabriele, nato dall’amore tra Paolo Ciavarro e Clizia Incorvaia. Innamorata della vita e di tutte le cose speciali che è riuscita a fare, in più interviste ha affermato di essere serena e felice di quanto fatto e di aver trasmesso ai suoi cari l’amore e i grandi valori.

La sua carriera

Diva e attrice, figlia d’arte di un direttore di produzione e di una ceramista ungherese, Eleonora Giorgi ha vissuto ha debuttato 18enne notata da Tonino Cervi per poi divenire una delle donne più amate della televisione e cinema italiani. Ha lavorato a film più hot fino ad approdare al cinema d’autore ed infine alle commedie familiari.

Indossatrice, modella, di una bellezza travolgente, la ricordiamo in Storia di una monaca di clausura di Domenico Paolella, Conviene far bene l’amore, Disposta a tutto e poi ancora Dimenticare Venezia, Vediamoci chiaro e tanto altro ancora.


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Panoramica privacy

I consensi dei cookie elencati di seguito sono conformi al Transparency and Consent Framework di IAB e permettono di personalizzare le proprie impostazioni di tracciamento. I tuoi dati personali verranno trattati solo sulla base del tuo consenso. Il rifiuto di alcuni di essi potrebbe limitare le funzionalità del sito. Utilizza i comandi sottostanti per esprimere il tuo consenso in una volta sola.